Quando prendere gli integratori

Illustrazione di una donna che assume degli integratori. La donna è seduta a un tavolo verde con bottiglie di vitamine etichettate “Vitamine”.

Gli integratori alimentari sono sempre più presenti nelle abitudini quotidiane di chi desidera migliorare il proprio benessere fisico, supportare la dieta o ottimizzare le prestazioni sportive. Ma quando vanno presi gli integratori? E, soprattutto, funzionano?

Cosa sono gli integratori alimentari?

Gli integratori alimentari sono prodotti che contengono sostanze nutritive concentrate, come vitamine, minerali, aminoacidi, fibre o estratti vegetali. Sono disponibili in diverse forme, come capsule, compresse, polveri o liquidi e si assumono in combinazione con una dieta sana e bilanciata.

Quando prendere gli integratori?

Non esiste un momento valido per tutti, ma ci sono situazioni in cui l’uso di integratori può essere consigliato:

1. Carenze nutrizionali

Se un esame del sangue rileva una carenza di ferro, vitamina D, B12 o altri micronutrienti, può essere necessario assumere degli integratori per riportare i valori nella norma.

2. Diete restrittive o vegane

Chi segue diete particolarmente restrittive ed esclude determinati alimenti, può avere bisogno di integrare vitamine B12, ferro, omega-3, calcio o zinco.

3. Periodi di forte stress o affaticamento

In situazioni di stress, mancanza di sonno o convalescenza, alcuni integratori possono aiutare a sostenere l’organismo e a dare forza ed energia. I più popolari sono la vitamina C, il magnesio o i complessi multivitaminici, ma anche gli integratori formulati per supportare le difese immunitarie.

4. Attività sportiva intensa

Anche dopo aver svolto attività sportiva si può trarre beneficio da integratori come proteine, aminoacidi o sali minerali per supportare la performance e favorire il recupero.

Gli integratori servono?

La risposta è sì; quando assunti correttamente gli integratori alimentari servono e funzionano. Nonostante non sostituiscano una dieta equilibrata e uno stile di vita sano,  possono colmare carenze nutrizionale e rispondere a bisogni specifici, migliorando la salute.

Torna al blog